+ 39 0473 561469

In vacanza col cane in Alto Adige @ the Schlosshof Resort

Bau bau, Fido

Ma guarda chi c’è! I cani ben educati sono sempre i benvenuti allo Schlosshof quindi non esitare: porta il tuo fedele amico a quattro zampe con te in vacanza in Alto Adige!

Di seguito troverai qualche consiglio utile e tutto ciò che devi sapere per una fantastica vacanza con il tuo cane al Resort Schlosshof e nella splendida regione di di Merano, in Alto Adige.

Qualche consiglio per "FIdo"

... e per il suo padrone 🙂

  • I cani sono i benvenuti in Alto Adige, a patto che si rispettino le più elementari norme igieniche e che vengano sempre tenuti al guinzaglio.

.

  • Sui mezzi di trasporto pubblico (autobus, treno e funivie) vige ufficialmente l’obbligo di indossare la museruola, anche se in pratica di rado viene controllato. Presso alcune funivie è possibile noleggiare la museruola dietro cauzione.

  • I cani ben educati sono i benvenuti.

.

  • I vostri amici a quattro zampe vanno sempre tenuti al guinzaglio e portati a passeggio rigorosamente all’esterno del resort.

.

  • I cani non sono ammessi negli impianti sanitari, nella zona piscina e nel giardino.

.

  • I cani hanno libero accesso al ristorante, a patto che stiano tranquilli e che non disturbino gli altri ospiti (o che gli altri ospiti non si sentano disturbati).

.

  • A vostra disposizione una moderna toilette per cani dove potete lavare comodamente il vostro animale. La chiave è disponibile alla reception. Vi preghiamo di lasciare il bagno adeguatamente pulito dopo l’utilizzo. Grazie!

.

  • Nel rispetto delle esigenze e delle richieste di tutti i nostri ospiti non possiamo accettare cani non adatti alla vita in campeggio o in hotel. Confidiamo e vi ringraziamo sin d’ora per la vostra comprensione.

.

  • Supplemento in campeggio: 5,90 € per cane e notte senza cibo.

.

  • Supplemento in hotel: 12,00 € per cane e notte, senza cibo.

 

  • Nei frutteti attorno al resort è possibile passeggiare con il vostro cane senza problemi. Lo stesso vale per i frutteti che circondano la nostra struttura. Unico presupposto è che si rispettino i campi e i loro proprietari, avendo quindi cura di portare sempre con sé un sacchetto e di non abbandonarlo chissà dove ma di gettarlo negli appositi contenitori. Se queste norme igieniche basilari non vengono rispettate, i contadini altoatesini tendono a “spazientirsi” non poco… 🙂 Vi preghiamo pertanto di rispettare la natura e l’ambiente della nostra splendida regione, nonché le proprietà dei nostri compaesani. “Fido” ve ne sarà grato!

.

  • Suggerimento per le vostre uscite col cane: uscendo dal resort girate a sinistra e proseguite per ca. 50 metri. Alla biforcazione svoltate a destra in direzione “Hotel Pfeiss”. Dopo ca. 70 metri noterete sulla sinistra una strada d’accesso con una sbarra. Potete oltrepassare la sbarra senza problemi e passeggiare lunga la graziosa strada che si addentra tra i frutteti. Vi preghiamo (soprattutto la prima volta) di portare con voi una cartina di Lana per non rischiare di perdervi nel labirinto di stradine che si svincolano tra i frutteti! La piantina vi aiuterà a ritrovare l’orientamento non appena raggiungerete una strada ufficiale e vi guiderà passo dopo passo di ritorno al resort.

.

  • Altri suggerimenti per passeggiare col cane a Lana: Passeggiata Länd – Passeggiata al biopoto – area per cani a Lana di sopra (accanto alla Passeggiata Gola, anch’essa molto bella per passeggiare) – Waalweg Brandis – Strada del Vino in direzione Bolzano – Vicolo Frutteti – Via Kreuzwiesen – Via S. Agata – Via delle Quercie – Via del Sole.
    Un po’ di refrigerio nelle calde giornate estive: torrente Valsura a Lana e cascata lungo il Waalweg Brandis.